INSTRUCTIONS
Il mio lievito madre si è ripreso dopo una lunga pausa 🙂 e così ho voluto sperimentare i flauti della mia carissima e dolcissima amica Isafragi Matarazzo (come voi ben sapete in questo sito ci sono molte ricette della cara Isa, la pitta calabrese, i panini allo yogurt… sperimento sempre le sue ricette perchè sono una garanzia e con lei posso andare sul sicuro. )
La ricetta l’ho presa dal gruppo facebook “…Non Solo Lievito Madre…”
Chi è appassionato di lievitati può farne richiesta di iscrizione. Si tratta di un gruppo composto da persone preparate e gentili ne cito qualcuna: Isafragi, Carmen, Giusy, Dolores e Lucia… In questo gruppo potrete trovare tante idee nuove da sperimentare con la pasta madre. La ricetta la copio dal gruppo facebook sopra citato allo stesso modo di come la mia amica l’ha trascritta con cura ed attenzione, regalandoci questa meravigliosa ricetta a tutti.
Io ho usato la pasta madre solida mentre Isafragi quella liquida (licoli)
Ricetta originale
PM Liquida 100% gr. 160 gr
Farina gr. 700Â /Â Liquidi gr. 170
Ricetta convertita
PM Solida gr. 210 gr
(limitato al 30% della farina originale)
Farina gr. 639Â /Â Liquidi gr. 170
Io però ne ho messo circa 180/200 gr di pasta madre solida.
Per chi vuole usare il lievito di birra fresco invece le dosi sono le seguenti:
Ricetta convertita
LDB FRESCO gr. 6
Farina gr. 780Â /Â Liquidi gr. 250
ATTENZIONE
Il calcolatore ha fornito la risposta ipotizzando che il LDB venga utilizzato per un poolish e che nell’esecuzione della ricetta convertita si tenga conto di questa modalità di lavorazione.
Se non si vuole o non si può fare un poolish, ma è sconsigliato, usare LDB FRESCO gr. 18 tenendo presente che molto probabilmente i tempi complessivi di lavorazione e lievitazione saranno più brevi di quelli previsti dalla ricetta originale.
Andiamo alla ricetta.
Seguimi anche su facebook LE RICETTE DI MAVIÂ